10 MODI EFFICACI PER GARANTIRE LA FELICITÀ DEI LAVORATORI REMOTI
Il telelavoro è ora più popolare tra i manager, consapevoli dei notevoli vantaggi sia per il dipendente che per l’azienda. I lavoratori remoti hanno spesso un miglior equilibrio tra vita professionale e privata e possono lavorare in modo più efficiente. I datori di lavoro che offrono opzioni di lavoro a distanza possono ottenere risultati molto migliori in termini di fidelizzazione dei dipendenti e anche risparmiare sui costi generali.
Nonostante questi vantaggi, il lavoro a distanza presenta anche alcuni svantaggi. I lavoratori remoti possono essere più soggetti a burnout, sentirsi più isolati e soli, e sentirsi disconnessi dal proprio lavoro e dal resto del team. Ci sono molte forme di supporto che i manager possono offrire per garantire la felicità e la motivazione di chi lavora da casa.
Utilizza strumenti di comunicazione
Per i lavoratori remoti e per quelli in ufficio, la comunicazione è essenziale per avere un team felice e connesso.
Le app di messaggistica possono essere utilizzate per finalità di lavoro o per socializzare. Puoi anche creare canali differenti per vari team, reparti e progetti. Le videochiamate sono ideali per mantenere i lavoratori remoti in contatto e possono risultare più personali rispetto a un’email o a una telefonata. Puoi pianificare una videochiamata di gruppo settimanale per aggiornamenti sul lavoro, per discutere eventuali problemi e chiedere aiuto se necessario.
Dare a chi lavora da casa l’opportunità di restare sempre in contatto con gli altri membri del team può contribuire a renderli più felici, meno isolati e più coinvolti in ciò che accade.
Ma evita comunicazioni superflue
Riunioni regolari sono un ottimo modo per mantenere tutti i membri del tuo team connessi. Ma se organizzi spesso riunioni senza nulla di cui parlare, ciò può ridurre la motivazione dei dipendenti e abbassarne la produttività.
Assicurati che tutte le tue riunioni abbiano un ordine del giorno chiaro, in modo che siano più utili per chi dedica il proprio tempo a parteciparvi. Cerca di accertarti che le riunioni abbiano uno scopo: consenti a tutti di esprimere le proprie opinioni e di contribuire. Se hai una riunione programmata ma nulla da dire, è meglio rimandarla a un altro momento in cui vi siano maggiori informazioni da condividere.
I lavoratori remoti potrebbero dover investire maggiore impegno nella gestione del tempo, quindi puoi aiutarli a rimanere concentrati e produttivi assicurandoti che non perdano tempo in riunioni inutili.
Promuovi la protezione dei confini tra casa e lavoro
Per coloro che lavorano da remoto, può essere più difficile separare la vita lavorativa da quella personale e, di conseguenza, essere più inclini a sintomi di burnout come sentirsi sopraffatti o impotenti. In qualità di manager, monitora i segnali di burnout e offri supporto per intervenire quando necessario.
Dovresti incoraggiare i lavoratori remoti a fare pause regolari. Ricorda loro di non controllare le e-mail e di non rispondere alle telefonate di lavoro al di fuori dell’orario lavorativo. Ricorda a tutto il team che esiste una netta separazione tra la vita lavorativa e la vita privata e incoraggiala come parte della cultura aziendale.
Stabilisci obiettivi di lavoro chiari
Devi assicurarti che i lavoratori remoti abbiano obiettivi chiari, in modo che sappiano esattamente ciò che ci si aspetta da loro. Assicurati che i lavoratori remoti siano in linea con il resto del team.
Dovresti anche mirare a fornire feedback regolari ai lavoratori remoti, affinché sappiano cosa stanno facendo bene o cosa devono migliorare. Utilizzando gli strumenti di comunicazione appropriati e rimanendo in contatto regolare, puoi permettere ai tuoi dipendenti remoti di lavorare in modo più efficiente perché sanno cosa fare. Ciò li renderà più felici e produttivi.
Premia i risultati
Oltre a stabilire obiettivi di lavoro chiari, monitora il momento in cui i dipendenti raggiungono i loro obiettivi e svolgono un lavoro eccellente. Anche se in ufficio è facile riconoscere questi risultati, per chi lavora da remoto può essere più complicato.
Nelle tue agende delle riunioni abituali, assicurati di citare gli ultimi successi dei tuoi dipendenti. Oltre a premiare il dipendente, motiverai anche gli altri membri del team che desiderano lo stesso tipo di riconoscimento per il proprio lavoro. Puoi anche valutare un piano di premi per i dipendenti o inviare pacchi regalo affinché i lavoratori remoti non perdano l’occasione di ricevere i riconoscimenti previsti in ufficio.
Usa strumenti di project management
Utilizzando gli strumenti di project management adeguati, puoi garantire che tutti i membri del tuo team collaborino in modo efficace. Molti di questi strumenti consentono loro di lavorare insieme o persino sullo stesso documento.
Questi strumenti offrono ai lavoratori remoti l’opportunità di sentirsi collegati al team e di gestire il tempo. In questo modo, i lavoratori remoti possono dimostrare la propria produttività senza preoccuparsi che il loro lavoro passi inosservato perché non sono in ufficio.
Offri maggior responsabilità
Un modo per mantenere i lavoratori remoti felici e produttivi è offrire loro la possibilità di assumere maggiori responsabilità, se lo desiderano. Assicurati di offrire ai lavoratori remoti ruoli in cui possano organizzare e gestire riunioni o guidare progetti specifici.
Puoi far sentire i lavoratori remoti apprezzati offrendo loro l’opportunità di assumere ruoli aggiuntivi all’interno del team. In questo modo, si rafforza anche la loro presenza nel team, poiché avranno più possibilità di comunicare con gli altri e sentirsi più coinvolti.
Pianifica momenti di socialità
Dovresti offrire ai lavoratori remoti l’opportunità di comunicare con il resto del team anche al di fuori dell’orario di lavoro. Ad esempio, puoi farlo programmando una videochiamata mensile.
Puoi anche organizzare incontri di persona, che si tratti di una gita nel fine settimana o di un ritrovo sociale per festeggiare un compleanno o l’arrivo del nuovo anno. I lavoratori remoti possono incontrarsi di tanto in tanto, rafforzare i rapporti sociali e conoscersi meglio, favorendo così lo spirito di squadra.
Trova orari di lavoro flessibili per tutti
Uno dei principali vantaggi del lavoro da remoto è offrire al dipendente la possibilità di lavorare con orari flessibili. Ciò rappresenta una soluzione perfetta per chi ha impegni da gestire durante l’orario di lavoro, come figli o animali domestici.
Inoltre, le prestazioni e la produttività aumentano se le persone possono lavorare nelle ore in cui rendono di più. In questo modo, ci può anche essere qualcuno a disposizione dei clienti al di fuori dei normali orari di lavoro.
Il team può pianificare un incontro per definire gli orari di lavoro in linea con il flusso di lavoro.
Lascia che i dipendenti personalizzino il proprio ufficio in casa
Un ottimo modo per garantire la felicità dei lavoratori remoti è permettere loro di scegliere i propri strumenti di lavoro invece di adottare un approccio “taglia unica”. Permettendo ai lavoratori remoti di scegliere attrezzature da ufficio adatte al loro ambiente domestico, possono creare un luogo di lavoro confortevole e produttivo per se stessi.